
Sull'infanzia di Saba si è scritto molto, a cominciare dal poeta stesso. Pochissime invece le immagini che conserviamo, che furono distrutte in gran parte da Saba.
Saba è nato a Trieste nel 1883. Sua madre era ebrea; suo padre, che sparì subito dal cerchio della famiglia (prima ancora che il poeta nascesse) e che questi conobbe appena intorno ai vent'anni () «ariano». In questi scarsi dati di stato civile vi sono già – come si vede – molti elementi isolanti. Nascita in una famiglia disunita, in una città di traffici e non di vecchia cultura, varia di razze e di costumi, abbiamo qui molto di quello che si potrebbe chiamare «il colore locale « di Saba.Storia e cronistoria del Canzoniere
Saba è nato a Trieste nel 1883. Sua madre era ebrea; suo padre, che sparì subito dal cerchio della famiglia (prima ancora che il poeta nascesse) e che questi conobbe appena intorno ai vent'anni () «ariano». In questi scarsi dati di stato civile vi sono già – come si vede – molti elementi isolanti. Nascita in una famiglia disunita, in una città di traffici e non di vecchia cultura, varia di razze e di costumi, abbiamo qui molto di quello che si potrebbe chiamare «il colore locale « di Saba.Storia e cronistoria del Canzoniere
Nessun commento:
Posta un commento